CategoriesCucina & Salute

Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la semplicità che conquista

A volte, i piatti più semplici sono quelli che raccontano meglio la nostra storia. Perché sono fatti di gesti quotidiani, di ingredienti sinceri, di piccoli rituali che si tramandano di generazione in generazione.

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono proprio questo: un piccolo rito della cucina italiana, un abbraccio caldo nella sua essenzialità.

Pochi ingredienti, scelti con cura, che danno vita a qualcosa di straordinario.

🌿 Cosa ti serve:

  • 320 g di spaghetti
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino secco
  • Prezzemolo fresco
  • Sale grosso
  • Olio extravergine di oliva Corazza (consigliamo Il Leccino, per un gusto armonico, con note in prevalenza eleganti ma decise.)

 

Procedimento:

Porta a ebollizione una pentola capiente d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, lasciandoli leggermente tesi sotto i denti, come vuole la tradizione.

Nel frattempo, in una padella larga, scalda a fuoco dolce l’olio EVO Corazza insieme agli spicchi d’aglio schiacciati e al peperoncino. Lentamente, senza fretta, lascia che l’olio si impregni dei profumi dell’aglio e della nota piccante del peperoncino: sarà questo il cuore aromatico del tuo piatto.

Quando la pasta è pronta, scolala, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura per legare meglio il condimento. Versa gli spaghetti nella padella, amalgamandoli bene all’olio profumato.

Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per creare una cremina leggera e avvolgente. Completa con una manciata di prezzemolo fresco tritato e, immancabilmente, un filo abbondante di olio EVO Corazza a crudo: il tocco finale che esalta ogni sapore.

Il segreto di questa ricetta?

Non è solo nella tecnica. È nella scelta di un olio autentico, artigianale, estratto a freddo con pazienza e rispetto della materia prima.
Un olio capace di raccontare la terra da cui nasce ad ogni cucchiaio.

Noi ti consigliamo Il Leccino: Un olio extravergine armonico, da cui spiccano note intense di pomodoro verde, carciofo e salvia, con freschi sentori di erbe aromatiche. Ideale per chi desidera gustare a pieno un olio extravergine di oliva in purezza, in accompagnamento a intingoli vari e, per chi desidera, a piatti non molto elaborati come fritture di carne o pesce, verdure passate e magari condendo pane o verdure.

💚 Un gesto semplice può trasformarsi in un rituale di benessere, ogni giorno.

👉 Scopri Il Leccino e tutta la nostra selezione di oli artigianali nello shop online.