Descrizione
2 Bottiglie da 500ml e 1 bottiglia di olio biologico
OLIO MONOCULTIVAR “LECCINO”
L’olio extra vergine di oliva “Leccino” il cui nome deriva dalla cultivar di provenienza, si caratterizza per le sue note eleganti e decise, e trova la sua maggiore peculiarità per l’elevato numero di polifenoli antiossidanti.
L’olio extra vergine di oliva Leccino, appare alla vista limpido di colore verde con riflessi dorati.
Nel profumo, come nel gusto, spiccano note intense di pomodoro verde, carciofo e salvia, con freschi sentori di erbe aromatiche.
LECCINO 5 Gocce d’oro OLEA 2023 > Scheda di profilo sensoriale
____
OLIO MONOCULTIVAR “FRANTOIO”
L’olio extra vergine di oliva “Frantoio” il cui nome deriva dalla cultivar di provenienza, coniuga qualità organolettichee salutistiche date dall’alto numero di polifenoli presenti che gli conferisce un potere antiossidante.
L’olio extra vergine di oliva Frantoio è un’esplosione di profumi che rimandano all’erba appena tagliata, al pomodoro verde con sentori di rucola, carciofo e pepe in chiusura.
Un amaro piacevolmente spiccato e piccante ben espresso dal color verde smeraldo.
Ideale per condire carpacci, zuppe di legumi, carni alla griglia, funghi porcini e crostacei; emozionante su dessert e cioccolato fondente
FRANTOIO 5 Gocce d’oro OLEA 2023 > Scheda di profilo sensoriale
____
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO “VIRTUOSO”
CULTIVAR: Frantoio, Leccino
“Il Virtuoso”, olio extravergine di oliva 100% italiano prodotto secondo i criteri di agricoltura biologica. La raccolta anticipata lo rende maggiormente ricco di polifenoli, che conferiscono un equilibrata amarezza e media piccantezza.
Caratteristiche organolettiche:
Un olio extra vergine di oliva di forte personalità, fruttato medio intenso, dove sono ben presenti le note erbacee di carciofo, mandorla e pomodoro verde. In bocca è armonico e piacevolmente amaro.
Note/Abbinamenti: perfetto con tartare di carne e pesce, carpacci, crostacei al vapore, verdure alla griglia e pinzimonio.